Covid: le ultime news su quarta dose, vaccini e mascherine

Notizie importanti sul tema Covid e sullo stato attuale della situazione pandemica sono emerse nel corso della recente conferenza stampa tenutasi al Ministero della Salute. Pur essendoci dei miglioramenti dal punto di vista dei contagi non possiamo parlare di situazione risolta. Per tale motivo, “si consigliano” ancora atteggiamenti prudenziali, come l’utilizzo delle mascherine al chiuso. Rispetto al tema “quarta dose”, ricordiamo l’entrata in vigore della raccomandazione a vaccinare “gli over 80 con il secondo richiamo, o quarta dose”. Il presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, ha sottolineato: “È assolutamente da raccomandare sia il completamento del ciclo vaccinale con la dose booster ai 4 milioni di italiani che non la hanno ancora ricevuta e il secondo messaggio è che i circa 800mila connazionali con ridotta risposta ai vaccini per immunocompromissione hanno bisogno della quarta dose per avere la massima protezione rispetto al rischio di avere un’infezione da sarsCoV2. I vaccini oggi garantiscono il 91% di protezione dalla malattia grave”. La tutela dei pazienti immunodepressi è chiaramente prioritaria.
Sul punto ha insistito anche il direttore Prevenzione del Ministero, Giovanni Rezza: “È fondamentale completare il ciclo vaccinale con la terza dose ed effettuare la seconda dose booster, o quarta dose, per le persone che sono più fragili, affinché arrivino protette al massimo in autunno”. Si è spiegato come la circolazione virale e l’incidenza siano ancora “elevate”; intanto per l’estate nuovi vaccini adattati alle varianti verranno “sottoposti alla valutazione di Ema”. Sull’utilizzo delle mascherine al chiuso in contesti quali trasporto pubblico, cinema e teatro, il presidente del Consiglio Superiore di Sanità Locatelli ha ricordato come “conferisca una protezione assolutamente importante e fondamentale, io continuerò ad indossarla”. Come spiegato in anticipo e come ricordato anche dagli esperti convocati in conferenza, pur essendo finita l’emergenza, non è finita la pandemia. Questo dovremmo sempre tenerlo a mente
Lascia un commento