21 Aprile 2022 in NEWS

Donazioni di sangue riducono sostanze nocive, ecco lo studio sui vigili del fuoco

Donazioni

Siamo tutti a conoscenza del ruolo cruciale svolto dai donatori di sangue. Oggi, grazie a uno studio australiano, scopriamo che la donazione di sangue rappresenta un gesto utile non solo per la salute di chi riceve, ma anche per quella dei donatori stessi.

I ricercatori hanno analizzato gli effetti delle donazioni di sangue o plasma sulla presenza di determinate sostanze chimiche “negative”, in particolare le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS), composti sintetici di derivazione industriale, resistenti ai processi di degradazione. I livelli ematici dei PFAS, che avrebbero un ruolo nello sviluppo di diverse malattie (malattie tiroidee, tumori ai reni, ai testicoli, etc.) secondo quanto riportato su Jama Network Open, si ridurrebbero attraverso le donazioni in maniera “significativa”, nel caso delle donazioni di plasma anche del 30%.

Lo studio ha coinvolto 285 vigili del fuoco del Fire Rescue Victoria, in Australia, donatori periodici ed esposti maggiormente, per lavoro, ai PFAS contenuti nella schiuma antincendio. Nei vigili del fuoco analizzati sono stati trovati PFAS ridotti di –2,9 ng/ml nel caso dei donatori di plasma e di 1,1 ng/ml per i donatori di sangue. Donare è dunque importante per tutti, anche per queste categorie di lavoratori costantemente esposti a pericoli per la propria salute e lo studio ci ricorda come ricercatori, donatori e vigili del fuoco svolgano un ruolo prezioso per la Salute* di tutti._

*Gli articoli qui pubblicati hanno valore esclusivamente divulgativo.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By browsing this website, you agree to our privacy policy.
I Agree