28 Aprile 2022 in Medicine, NEWS

Covid: le ultime news su mascherine al chiuso e limitazioni

Le restrizioni legate alla pandemia di Covid 19 stanno per terminare, essendo prossima la data del 30 aprile. Il dibattito sull’utilizzo delle mascherine nei luoghi di lavoro è intanto ancora aperto e nelle prossime 24 ore, come anticipato dal sottosegretario alla Salute Sileri, verrà presa una decisione sul loro utilizzo in determinati contesti.
Pierpaolo Sileri è stato ospite a Sky TG24 e ha fatto il punto della situazione Covid, confermando l’utilizzo delle mascherine al chiuso in ospedali, rsa e trasporti, considerati i “punti fermi” dove si continuerà ad utilizzare questo valido strumento di prevenzione. 
Per quanto riguarda l’utilizzo negli ambienti di lavoro, ha dichiarato “In questo momento delicato di transizione del Covid-19 secondo la mia personale opinione, nelle prossime 2-3 settimane le mascherine dovrebbero essere tenute al chiuso anche negli ambienti di lavoro, può aiutarci non poco nella gestione dei ricoveri e delle terapie intensive. (…) Dal 1° maggio abbandoneremo le mascherine per gran parte delle nostre attività, ma sarà necessario, per un periodo di transizione, ancora tenerle in alcuni ambienti, ad esempio negli ospedali, dove non pensiamo assolutamente di abbandonarle, sui trasporti o dove c’è maggior rischio di trasmissione. Laddove ci sono fragilità non possiamo permetterci la circolazione del virus”.
Questo “non significherà dover passare i prossimi mesi con la mascherina”, ha chiarito il sottosegretario alla Salute, ma viene sottolineata la funzione di “aiuto” di questi dispositivi sia in termini di gestione ospedaliera, sia nella limitazione della circolazione del Covid nei casi di sovraffollamento, con lo scopo di “non sprecare” i sacrifici fatti finora. In merito alle evoluzioni future, il sottosegretario ha chiarito che ad ottobre il virus circolerà di nuovo… costituendo un motivo in più per essere “pronti”. E pronti e prudenti dobbiamo sempre esserlo, perché la pandemia non è ancora finita. 




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By browsing this website, you agree to our privacy policy.
I Agree