12 Maggio 2022 in Instrument, Medicine, NEWS, Senza categoria

Salute, dati preoccupanti: gli italiani trascurano la prevenzione

“Prevenire è meglio che curare”. Quante volte ripetiamo e ascoltiamo questa espressione, in ambito sanitario e non solo? Eppure gli italiani non sembrano averci dato peso, visto che l’aspetto della prevenzione è ancora molto trascurato.
A dimostrarlo sono i dati recenti dell’indagine dell’Osservatorio Sanità di UniSalute, svolta in collaborazione con Nomism su un campione di 1.200 persone, che evidenziano come italiani ed italiane stiano gravemente trascurando la prevenzione, sia per via della pandemia che ha scoraggiato visite e accessi alle strutture medico-sanitarie, sia per atteggiamento ormai consolidato.
Malgrado le donne risultino più attente rispetto agli uomini, i numeri emersi non sono tranquillizzanti: solo 1 donna italiana su due sarebbe andata dal ginecologo negli ultimi 12 mesi, mentre una su tre sembrerebbe evitare del tutto questo tipo di visita medica. Il 16% rivela di non fare una visita ginecologica da molti anni, il 13% addirittura non l’avrebbe mai fatta. Un esame cruciale come il Pap test è stato effettuato nell’ultimo anno da meno di una donna su tre (31%) mentre nella fascia d’età tra 30 e 44 anni il 30% dichiara di non averlo mai fatto. Stesso discorso per l’ecografia al seno, che solo una donna su quattro avrebbe fatto, mentre il 44% delle donne tra i 30 e i 44 non avrebbe mai svolto questo esame. 
In merito alla frequenza dei controlli per la prevenzione del tumore al seno, solo una donna su quattro ha svolto un’ecografia al seno nell’ultimo anno e il 44% delle donne tra i 30 e i 44 anni non si è mai sottoposta a questo esame. L’autopalpazione, tecnica preventiva molto nota, è purtroppo praticata solo dal 29% delle donne italiane, mentre solo il 23% delle donne tra i 45 e i 54 anni dichiara di aver effettuato la mammografia molto tempo prima o di non averla mai eseguita. Sul fronte maschile le cose non vanno meglio: solo il 15% degli uomini nell’ultimo anno si è sottoposto a visita andrologica. Il dosaggio del PSA, che è un esame molto importante per i problemi alla prostata, è stato fatto solo dal 42% degli uomini tra i 55 e 65 anni. Il 54% di uomini e donne, secondo la ricerca, non avrebbe mai fatto visita di controllo ai nei… Emerge un atteggiamento seriamente preoccupante ed un’inversione di tendenza, da parte di tutti, diventa necessaria se non vogliamo assistere ad un graduale peggioramento delle condizioni di salute degli italiani.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By browsing this website, you agree to our privacy policy.
I Agree